COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


RIQUALIFICAZIONE PIAZZA GRAMSCI, AL VIA I LAVORI

Bassano in Teverina - Si avvieranno nei prossimi giorni i lavori di riqualificazione dell’area del mercato a Bassano in Teverina che vedrà coinvolta l’attuale piazza Gramsci, sede del mercato settimanale locale.

I lavori, finanziati attraverso il Piano integrato territoriale, prevedono la riqualificazione e il ripristino del decoro della piazza, attraverso interventi che riguardano la sabbiatura e consolidamento del muro perimetrale e la sostituzione dell’illuminazione.

Prevista inoltre l’istallazione di idonei “chiusini distribuzione di servizi” utili all’ approvvigionamento dell’acqua potabile e dell’energia elettrica.

Il mercato settimanale sarà provvisoriamente trasferito in piazza della Libertà, fino al termine lavori che è previsto entro il mese di giugno prossimo, mentre sarà comunque garantito l’accesso ai servizi igienici pubblici siti nella piazza.

Soddisfazione espressa dall’assessore ai Lavori pubblici del comune di Bassano in Teverina Stefano Abati.

“Attraverso la realizzazione di questo progetto –  afferma – l’amministrazione vuole riqualificare piazza Gramsci sede del mercato settimanale.

Tale intervento – prosegue l’assessore – conclude il recupero dell’area già oggetto, lo scorso anno, della realizzazione di servizi igienici pubblici, restituendo alla cittadinanza un luogo centrale al paese completamente riqualificato e reso funzionale”.


Fonte: Tusciaweb


 
COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


RIQUALIFICAZIONE CENTRO ANZIANI, PARTITI I LAVORI

Bassano in Teverina - Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione del Centro di aggregazione sociale e per  gli anziani “Agorà” di Bassano in Teverina.

I lavori, che fanno parte di una serie di progetti finanziati attraverso il Piano integrato territoriale, prevedono la riqualificazione del locale Centro Sociale e degli Anziani , attraverso interventi che riguardano opere di ampliamento ed adeguamento funzionale dello stesso.

Nello specifico è prevista l’insonorizzazione dei locali, il rinnovamento dei servizi igienici e  il rifacimento dell’impianto elettrico.

E’ inoltre prevista la realizzazione di una cucina utile ai frequentatori per rendere più confortevole e funzionale la permanenza e la socializzazione.

Soddisfazione espressa dall’assessore ai Lavori pubblici del comune di Bassano in Teverina Stefano Abati.

“Attraverso la realizzazione di questo progetto – dichiara – , i cui tempi di esecuzione prevedono l’ultimazione dei lavori per la fine di maggio, restituiremo ai nostri cittadini un Centro di aggregazione completamente riqualificato,confortevole e funzionale. Tali opere garantiranno un ambiente accogliente dove si potrà trascorrere del tempo nel modo più sereno possibile. Vogliamo che i nostri anziani sentano e vivano la struttura come la propria casa e desideriamo che uscendo  non dispiaccia loro ritornarci”.

Fonte: Tusciaweb


 
Avviso affidamento dei lavori per adeguamento funzionale centro anziani
logo

Indagine di mercato propedeutica all'espletamento della procedura negoziata, ex art. 122, comma 7, del D.LGS. 163/2006, per l'affidamento dei lavori: adeguamento funzionale di un centro anziani (progettazione integrata territoriale PIT misura 321 Az. A2 PSR 2007/2013)


Avviso


Domanda di partecipazione

 

Progetto:


Relazione tecnica esecutiva

Elenco prezzi

Elaborato grafico di progetto

Cronoprogramma dei lavori

Computo metrico

Capitolato d'appalto

 

A seguito della chiusura del bando, per l'affidamento dei lavori per adeguamento funzionale centro anziani, è possibile consultare il verbale delle risultanze e l'elenco delle ditte candidate.

VERBALE DELLE RISULTANZE

ELENCO DITTE CANDIDATE

AVVISO AFFIDAMENTO LAVORI ADEGUAMENTO CENTRO ANZIANI

 

 
COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


"AZZERATA LA TASI"

Riceviamo e pubblichiamo – Approvato nel consiglio di ieri sera, 10 settembre, il provvedimento presentato dal gruppo di maggioranza consiliare “Insieme per Cambiare” targato Romoli per abolire nell’anno 2014 la Tasi comunale.

Nonostante i pesanti tagli ai trasferimenti pubblici operati dal governo e subiti da tutti i comuni si è riusciti, grazie a una rivisitazione delle spese, a quadrare i conti del comune di Bassano in Teverina ed evitare l’istituzione di questa nuova tassa che avrebbe gravato su tutti coloro i quali a titolo di proprietari o usufruttuari godessero di diritti reali su beni immobili: case, terreni ecc…

Il pagamento della tassa si sarebbe dovuto eseguire entro la fine del 2014 come in moltissimi comuni italiani che già hanno provveduto a regolamentare la materia. L’iniziativa ha raccolto il consenso unanime del consiglio comunale che ha valutato positivamente la proposta di azzeramento dell’aliquota.

Soddisfatto il sindaco Alessandro Romoli titolare diretto della delega al bilancio e ai tributi locali. “Abbiamo lavorato instancabilmente anche nel periodo estivo per giungere a trovare coperture utili ad approvare questo provvedimento; sono certo che aver evitato ai cittadini bassanesi di caricarsi di un ulteriore tassa per l’anno 2014 possa in modo reale e concreto essere di supporto alle famiglie già pesantemente vessate dalla crisi e da un’ imposizione fiscale fuori controllo e decisamente eccessivamente gravosa.

Un impegno di governo mantenuto – continua il primo cittadino – con quella serietà e quell’attenzione verso la cittadinanza che ha sempre contraddistinto la nostra azione amministrativa negli anni. Ringrazio in primo luogo tutti i consiglieri facenti parte della mia maggioranza ai quali ho richiesto un impegno importante nei mesi estivi e gli uffici comunali: l’ufficio ragioneria, l’ufficio tributi, il segretario comunale e tutti i dipendenti che si sono resi disponibili, come consuetudine, per supportare l’amministrazione comunale.

Ho apprezzato che anche la minoranza consiliare ha espresso parere favorevole al provvedimento superando le inutili divisioni. Ritengo oggi si sia raggiunto un risultato importante del quale tutti noi e credo ancor di piu’ i cittadini possano trarre effettivo giovamento”.

 

Fonte: www.tusciaweb.eu/2014/09/azzerata-tasi-2/

 
APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'UTILIZZAZIONE DEL CENTRO POLIFUNZIONALE
logo

Delibera di consiglio comunale per l'utilizzazione del centro polifunzionale.


Delibera di consiglio comunale

 


Per visualizzare il documento presenti in questa area è necessario che sul computer in uso sia installato Adobe Acrobat Reader. E' possibile prelevarlo gratuitamente sul sito della Adobe cliccando qui.



 
« InizioPrec.111213141516Succ.Fine »

Pagina 12 di 16