COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


PARTONO LE GRANDI OPERE A BASSANO IN TEVERINA, AL VIA I LAVORI DEL NUOVO CENTRO SANITARIO E DEL CENTRO POLIFUNZIONALE

OpereBASSANO IN TEVERINA – (m) La grandi opere sbarcano a Bassano in Teverina ed a nemmeno metà mandato dal suo insediamento la Giunta Romoli può vantare l’avvio di due progetti di primaria importanza per la comunità bassanese.
A breve inizieranno, infatti, i lavori del nuovo Centro Sanitario e del Centro Polifunzionale. Comincia, quindi, a realizzarsi fattivamente il programma di Governo dell’Amministrazione Comunale guidata da Alessandro Romoli che rappresenta un segno tangibile di crescita del paese.
Due opere fondamentali per il paese, con un investimento complessivo di circa 1 milione e 140mila euro, ideate dalla Giunta Romoli e per le quali, sin dal primo giorno di insediamento, l’Amministrazione Comunale ha sempre lavorato alacremente per portarle a compimento.
Il nuovo Centro Sanitario, realizzato dove attualmente è piazza Aldo Moro, vedrà la concentrazione di tutte le attività sanitarie di Bassano in Teverina, dal medico condotto al centro prelievi Asl, che oggi trovano locazione in sedi non idonee. Contestualmente, con il nuovo Centro Sanitario, si provvederà al potenziamento dei servizi sanitari oltre quelli di base per i quali l’Assessore alla Sanità sta già prendendo contatti; inoltre, nella nuova struttura sarà ricavata anche una parte autonoma dedicata alla locale sezione dell’Avis.
Con la creazione del nuovo Centro Polifunzionale si metteranno in condizione le diverse associazioni presenti sul territorio, ma anche privati cittadini, di organizzare manifestazioni o feste usufruendo di un locale appositamente dedicato dotato di una cucina autorizzata ed attrezzata. Tale centro sarà ubicato in una porzione di terreno afferente la sede comunale di via XXV Aprile. Attraverso la realizzazione di tale opera, in parte realizzata con contributo regionale, la palestra potrà tornare a svolgere esclusivamente il ruolo per il quale è stata edificata, cioè la realizzazione di molteplici attività sportive, e le associazioni e le famiglie bassanesi potranno beneficiare di un locale adatto per realizzare manifestazioni di ogni genere. Nel locale saranno anche ricavati magazzini per conservare correttamente ed al sicuro dal deterioramento mezzi ed attrezzi utili alla realizzazione delle manifestazioni.
Oltre alla messa in opera di questi due importanti progetti, è già in fase di realizzazione il muro di sostegno della palestra comunale e partiranno a breve i lavori di riqualificazione di via della Piave, progetto, quest’ultimo, realizzato grazie al sinergico lavoro tra Comune e Regione Lazio.
Inoltre, è anche arrivata la recente notizia dalla Regione Lazio del finanziamento di 165.000,00 euro per il rifacimento ed il completamento dell’illuminazione pubblica.
“Ritengo che attraverso questo programma di investimenti, non facile in un periodo di crisi come questo, il Comune di Bassano in Teverina sia in grado di provvedere alla crescita del paese con la realizzazione di opere di primaria importanza” sottolinea il sindaco Alessandro Romoli “Naturalmente questi investimenti non hanno pregiudicato affatto il buon andamento del Bilancio Comunale: nonostante i tagli, l’Amministrazione Comunale è forte nella sua convinzione di non aumentare le tasse in modo alcuno ma di provvedere a tagli di spesa continuando il processo di razionalizzazione”.
“Continueremo a lavorare in sinergia a Regione, Provincia e con le nostre risorse” conclude il sindaco “al fine di dare a Bassano in Teverina la giusta attenzione che merita”.