COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA MEDIOEVALE DI BASSANO IN TEVERINA

MedioevaleI fasti del Medioevo rivivono nell’incantevole borgo di Bassano in Teverina grazie alla prima edizione della Festa Medioevale, una due giorni tra  cavalieri, giullari e mercatini tematici organizzata dall’Amministrazione Comunale grazie al grande impegno profuso dall’assessore Abati, vero motore della manifestazione bassanese, che ha creduto fortemente nel progetto dalla sua fase embrionale e lo ha seguito fattivamente nella sua realizzazione.

Sabato e domenica scorsi, infatti, Bassano in Teverina, nonostante le condizioni meteo non proprio ottimali, è stata invasa da tanti estimatori dei fasti e delle tradizioni medioevali che hanno trovato un centro storico ammantato per l’occasione.

Il programma è stato ricco e nutrito di molteplici avvenimenti che hanno caratterizzato la due giornate bassanese conferendogli una peculiarità molto apprezzata dai tanti visitatori accorsi per l’occasione.  

Un caratteristico mercatino medioevale si è snodato per tutto il borgo di Bassano ed anche i bambini sono stati coinvolti con giochi a tema grazie alla simpatica animazione del gruppo “Il Camaleonte.”

Domenica è stato il giorno clou della manifestazione con il caratteristico Palio dei Cinque Rioni dove ha avuto la meglio il Rione Caponte.

Non è mancato, ovviamente,  un nutrito stand gastronomico che ha dispensato per tutto il week end prodotti tipici della cucina locale.

“Amiamo molto il nostro centro storico ed è nostra intenzione incentivare sempre questo tipo di manifestazioni per riqualificare e promuovere gli splendidi scorci e le incantevoli vie di Bassano in Teverina” ha detto il Sindaco Alessandro Romoli a conclusione della manifestazione “Per questo mi sento di ringraziare fortemente tutte le attività produttive locali, la protezione Civile comunale, i comitati rionali, i cavalieri del soccorso, il vice sindaco Alessandro Villa, l’assessore Abati, il nostro parroco Padre Martin e tutti i concittadini che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione”.


Scarica comunicato in formato PDF

 

 


Per visualizzare i documenti presenti in questa area è necessario che sul computer in uso sia installato Adobe Acrobat Reader. E' possibile prelevarlo gratuitamente sul sito della Adobe cliccando qui.



 

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

Con nota protocollo 182980 del 29 Aprile scorso la Regione Lazio (Assessorato all’Urbanistica) ha restituito formalmente il piano regolatore al Comune di Bassano in Teverina dopo aver riscontrato delle grossolani errori ed incompatibilità sulla progettazione che contrasta con la normativa tecnica regionale vigente in materia urbanistica.

La scelta di non aver voluto ritirare il Piano dalla Regione al momento della nostra elezione è stata dettata da una profonda responsabilità amministrativa: quella di non demolire quanto era stato fatto dalle amministrazioni precedenti ma di portare avanti i procedimenti amministrativi in corso evitando inutili ed annose perdite di tempo.

L’ attuale Amministrazione Comunale ha evitato la bocciatura definitiva della variante al piano che avrebbe vanificato tutto il tempo trascorso dal 2004 (anno di approvazione del piano) ad oggi scongiurando quindi la drammatica possibilità che Bassano possa rimanere senza alcun piano per ancora dieci anni.

Naturalmente numerosi incontri sono stati effettuati tra me come delegato all’urbanistica, l’ufficio tecnico comunale, l’assessore Regionale competente e i progettisti, incontri atti ad individuare una soluzione vantaggiosa per il nostro territorio, un percorso condiviso per rivedere l’intero piano e approvarlo in Consiglio entro la fine di Settembre di questo anno.

L’idea che questa Giunta Comunale vuole portare avanti è quella di un piano regolatore semplice, chiaro, che permetta l’edificazione e sblocchi definitivamente questa situazione di stallo dove la cattiva progettazione di quel piano del 2004 ci aveva portato.

La nota regionale, l’essere riusciti a farci rimandare senza bocciare il piano per rivederlo alla luce delle normative regionali e nazionali in materia urbanistica è un risultato importante che premia l’inesorabile azione amministrativa di questa Giunta Comunale, ma ancora di più rappresenta la pietra miliare per rilanciare Bassano in Teverina.

Provvederò direttamente a fare in modo che il percorso tecnico di stesura della nuova variante non subisca ritardi, che la stessa venga redatta secondo le esigenze della legge regionale e della normativa vigente in materia urbanistica e condivisa dal tessuto sociale locale che verrà opportunamente informato e coinvolto.