COMUNICATO STAMPA
|
|

|
|
IL SINDACO DI BASSANO IN TEVERINA INTERVIENE SULLE ESTERNAZIONI DEL SENATORE CUTRUFO ALLA CENA DEI POPOLARI LIBERALI
|
|
Dopo aver letto l’intervento del Sen. Cutrufo ritengo assolutamente necessario intervenire al fine di stigmatizzare alcune posizioni fuori luogo sulla questione “giovani-politica”. Affermare che la politica debba essere “fatta da quelli con i capelli bianchi e non i giovani che perdono tempo nascondendosi dentro a un blog” è sicuramente una posizione tanto anacronistica quanto irrispettosa. Personalmente sono entrato nel Consiglio Comunale del mio paese a diciannove anni e a venticinque sono diventato Sindaco del Comune di Bassano in Teverina, incarico che stò tuttora ricoprendo . Questa esperienza mi sta formando sotto il profilo amministrativo, politico e non credo di essermi mai “nascosto dietro un blog” o ancor peggio di aver dimostrato incapacità o mancanza di responsabilità. Sicuramente dall’esperienza delle “persone con i capelli bianchi” dobbiamo avere l’umiltà di apprendere ma allo stesso tempo dobbiamo avere il coraggio di cambiare, di credere che possano esistere modelli amministrativi nuovi capaci di riavvicinare i cittadini alla politica ed alle Istituzioni della Repubblica . Questo non significa essere illusi, né tanto meno vivere di sogni, ma indica la nostra volontà di rappresentare il nostro contributo di giovani per la crescita delle comunità locali affidateci e quindi del Paese in generale. Come me tanti altri ragazzi, qui in provincia di Viterbo e in Italia, si affacciano all’esperienza politica e amministrativa dimostrando, indipendentemente dalla collocazione partitica di appartenenza, dinamismo, vivacità dell’azione amministrativa, disponibilità e concretezza. Non mi spiego come il Sen. Cutrufo, persona di grande esperienza e di indubbie capacità politiche, possa pensare ad una accezione di “giovani impegnati in politica” tanto negativa e credo che come me non se lo spieghino i tanti amici giovani del PDL quotidianamente impegnati nelle istituzioni e nella politica, di cui conosco la serietà e la determinazione. Il Sen. Cutrufo, come me, proviene da una scuola politica sensibile alla Dottrina Sociale e al magistero della Chiesa Cattolica e non dovrebbe essere rimasto insensibile agli appelli che anche i Vescovi Italiani hanno rivolto alla società civile proprio per la nascita di una “nuova generazione di cattolici impegnati in politica per il bene comune” . È stucchevole apprendere che un cosi prestigioso rappresentante delle istituzioni si sia espresso con tanta superficialità sul mondo giovanile e sulla capacità di questo di impegnarsi nella vita politica del nostro Paese. Ritengo inoltre che le discussioni web i forum rappresentino un modello alternativo di dibattito , di dialogo , di confronto e il confronto, da che mondo e mondo, ha indotto la crescita delle coscienze dei singoli . Io appartengo ad un partito L’UDC che già negli anni ha dimostrato, qui in provincia di Viterbo, di saper investire sui giovani sulla capacità e sul dinamismo di questi per creare la classe dirigente del domani . Grazie a questi spazi siamo riusciti a crescere, ad affermarci, ad affinare le nostre competenze e soprattutto a legarci al nostro territorio; proprio seguendo l’insegnamento di Don Sturzo sull’ascolto dei problemi, sulla disponibilità a farcene carico, sulla capacità di trovare sintesi che si concretizzino in azioni di governo. Caro Senatore la prego, la prossima volta che vorrà riproporre riflessioni su questi temi, di tenere conto di questo modesto suggerimento che vuole contribuire a chiarificarLe la reale importanza dei giovani e dell’impegno di questi in politica come elemento fondamentale per il futuro del nostro Paese.
|
|
Scarica comunicato in formato PDF
|
 |
|
Per visualizzare i documenti presenti in questa area è necessario che sul computer in uso sia installato Adobe Acrobat Reader. E' possibile prelevarlo gratuitamente sul sito della Adobe cliccando qui.
|
|
|
|
|