COMUNICATO STAMPA

Comune di Bassano in Teverina


BASSANO RECUPERA I PREZIOSI DOCUMENTI STORICI

Documenti storiciL’annosa vicenda dell’archivio storico del Comune di Bassano in Teverina è giunta finalmente ad una felice conclusione, grazie al profondo impegno profuso dal Soprintendente per i beni archivistici del Lazio Donato Tamblè ed alla comunanza di intenti tra i Comuni di Bassano in Teverina ed Orte, che ha consentito di giungere ad una soluzione ottimale per entrambi gli enti.
Una vicissitudine nata nel 1927, con la soppressione del Comune di Bassano in Teverina per aggregarlo come frazione del Comune di Orte ed il conseguente accorpamento dei due archivi generali, compresi quelli storici risalenti al ‘500.
Riottenuto lo status di Comune a sé stante, nel 1958, Bassano in Teverina ha avviato una lunga procedura per il recupero dei preziosi documenti detenuti per anni dal Comune di Orte.
Vicenda che si è brillantemente risolta anche grazie al certosino e minuzioso lavoro di Francesco Fochetti, incaricato dalla Soprintendenza di seguire l’iter.
Con un recente incontro tra i due Comuni si è giunti a un accordo ed il Comune di Bassano in Teverina potrà individuare e recuperare la preziosa documentazione storica dagli archivi del Comune di Orte. Previsti anche dall’amministrazione comunale bassanese dei fondi per sostenere le spese di restauro, conservazione e fotoriproduzione dei volumi.
“Una lieta conclusione di un’annosa vicenda alla quale, fin dal primo periodo dell’insediamento, questa giunta sta lavorando – sottolinea il sindaco di Bassano in Teverina Alessandro Romoli – ora questa importante operazione consentirà al Comune di Bassano in Teverina di recuperare una documentazione storica importantissima e di ingente valore. Questo è dovuto soprattutto all’impegno della Soprintendenza archivistica del Lazio, che si è resa subito disponibile per risolvere la vicenda ed alla grande disponibilità dell’amministrazione comunale di Orte, nella persona dell’assessore delegato alla cultura Angelo Ciocchetti”.