COMUNICATO STAMPA
|
|

|
|
IL PAESE CELEBRA MARIO CASTELLACCI
|
|
Bassano in Teverina celebra la figura di Mario Castellacci, il grande giornalista, scrittore e commediografo italiano fondatore nel 1965 della compagnia de “Il Bagaglino” insieme ad Oreste Lionello e Pier Francesco Pingitore. Il legame tra Mario Castellacci e Bassano in Teverina è stato sempre forte e consolidato e molte volte il paesino viterbese ha avuto modo di ospitare i grandi comici del Bagaglino ai primordi della loro esperienza artistica. Bassano è una terra che Castellacci amava molto, tanto da sceglierla come meta finale della sua vita. Infatti, il suo corpo riposa nella cappella di famiglia presso il cimitero comunale di Bassano in Teverina. E’ stato quindi un obbligo morale e soprattutto affettivo quello dell’amministrazione comunale di Bassano in Teverina dedicare una Piazza a Mario Castellacci. E ovviamente sono stati presenti alla cerimonia di intitolazione di Piazza Mario Castellacci tre esponenti di spicco del Bagaglino, Pier Francesco Pingitore, Pippo Franco e Martufello che non sono voluti mancare ad un appuntamento così importante per ricordare la nobile figura del loro amico e collega. Presente anche alla cerimonia anche l’assessore alla Cultura della Provincia di Viterbo Giuseppe Fraticelli che con la sua opera amministrativa sta dimostrando interesse e particolare vicinanza al territorio bassanese. Prima di scoprire la targa commemorativa, il sindaco di Bassano in Teverina Alessandro Romoli ha voluto rivolgere un caloroso saluto e ringraziamento a tutti gli intervenuti ricordando la figura del grande commediografo “Vogliamo oggi celebrare e ricordare Mario Castellacci con la decida di questa piazza, situata nel cuore più intimo del nostro borgo, quale testimonianza del suo profondo legame con la nostra piccola comunità.” “Mario Castellacci e la compagnia de Il Bagaglino hanno rappresentano un’espressione esaltante della cultura italiana, un contributo che tanto ha dato negli anni e ce continua costantemente a dare oggi, soprattutto a tutti quei giovani desiderosi di avvicinarsi al teatro ed al mondo dello spettacolo.” |
|